Quando il business si fa interessante e gli interessi in gioco crescono gli avvoltoi sono in agguato. Fiutano la preda e sono pronti a divorarla. Sta al diretto interessato sapersi tutelare e non finire in mano agli sciacalli. E sta a tutti noi insieme mettere in campo una rete per neutralizzare chi prova a vivere a discapito degli altri con metodi truffaldini.
Guadagnare soldi facili, magari con i mercati finanziari, è un sogno di molti italiani. Dopo tutto in Italia guadagni solo se sei un politico o se sei l’amico (o meglio l’amicA) o il famigliare di un politico. In trading online rappresenta il grande sogno che è possibile fare soldi anche senza la raccomandazione di un politico. Il trading online, intendiamoci, funziona e funziona anche bene ed è per questo che è diventato davvero famoso. Ma non tutto è oro quello che luccica e infatti ci sono alcuni che ne approfittano creando delle vere e proprie truffe di trading per attirare gli allocchi.
Avete sentito parlare di Dubai Lifestyle App truffa? Si tratta di una truffa veramente ben congeniata: promette guadagni elevatissimi a tutti, pubblica testimonianze false, addirittura ci sono testimonianze che spiegano come, quando si usa l’app in demo, i guadagni sembrano esserci. Quando poi si depositano soldi veri, ovviamente, i guadagni non ci sono più e i soldi depositati vanno rapidamente, quanto inesorabilmente, in fumo.
Ma che cosa è veramente dubai lifestyle app e cosa spinge persone tutto sommato intelligenti a iscriversi ad un app di questo tipo?
Recensioni Dubai Lifestyle App
Facciamo subito una premessa indispensabile: gli italiani sono un popolo di analfabeti funzionali, un popolo a cui puoi raccontare di tutto sicuro che moltissimi ti crederanno. Dopo tutto è l’unico paese al mondo in cui il leader del partito di maggioranza relativa è un comico condannato con sentenza definitiva per omicidio.
Certo gli italiani capiscono, prima o poi, di essere stati fregati. Di solito lo capiscono dopo, in effetti, ed è quello che succede con la truffa Dubai Lifestyle App. Prima operano in demo e vedono che ci sono guadagni elevati. Ovviamente i guadagni poi si volatilizzano subito quando cominciano ad operare con la piattaforma reale.
E a questo punto scatta l’orgoglio da italiano fottuto: si mette a scrivere recensioni spiegano a tutti perché Dubai Lifestyle App è una truffa. La grammatica e la sintassi sono violentate da queste recensioni, ma lasciamo da parte questo aspetto. L’italiano (meglio, italiota) quando scrive queste recensioni di Dubai Lifestyle App deve sfogare tutta la sua rabbia per essersi fatto fregare, proprio lui che grazie a Dubai Lifestyle App credeva di fregare il sistema.
Le recensioni di Dubai Lifestyle App sono tutte di questo tenore, più o meno. E’ ovvio che chi cade in una truffa tanto evidente è davvero un analfabeta funzionale e quindi non può certo scrivere qualcosa di più articolato. Le recensioni più utili della truffa Dubai Lifestyle App sono scritte da coloro che non ci cascano e cercano di mettere in allerta gli altri.
Ma siamo quasi sicuri che qualche commentatore ci accuserà di essere servi delle banche, che parliamo male di Dubai Lifestyle App solo per evitare che il popolo possa guadagnare soldi facili. A queste persone diciamo in anticipo: accomodatevi, depositate pure tutti i vostri averi sulla piattaforma Dubai Lifestyle App e vedrete se è una truffa oppure no.
Dubai Lifestyle App Ashton Kutcher
Gli architetti della truffa Dubai Lifestyle App però sono stati davvero molto intelligenti. Nella pubblicità diffusa online hanno citato l’attore Ashton Kutcher come finanziatore dell’applicazione. E’ una scelta molto furba, visto che l’attore in effetti ha veramente finanziato delle startup tecnologiche nel passato. Ma è ovvio aggiungere che in questo caso Ashton Kutcher non c’entra davvero nulla e che anzi probabilmente sporgerà presto denuncia per essere stato coinvolto in una truffa di questo tipo.
Tra l’altro la stessa pagina promozionale di Dubai Lifestyle App spiega chiaramente che si tratta di story telling, in pratica si stanno inventando tutto. Sono dei truffatori quelli di Dubai Lifestyle App ma possiamo dire che sono dei truffatori onesti. Peccato che la loro onestà la esprimono nelle scritte in piccolo che non legge assolutamente nessuno.
Dubai Lifestyle App cos’è
Che cosa è Dubai Lifestyle App? Secondo la pubblicità che è stata diffusa in rete è un sistema per guadagnare soldi facili in maniera automatica. La realtà ovviamente è molto diversa: per non girarci troppo attorno possiamo dire chiaramente che è una vera e proprio truffa che ha già rovinato decine di migliaia di italiani, attratti dalle sirene dei facili guadagni.
Dubai lifestyle app funziona?
Funziona Dubai lifestyle app? Dipende. Se poniamo la domanda con riferimento ai suoi proprietari, certo che funziona, probabilmente sono già diventati milionari e probabilmente vivono in un paese dove si sentono al sicuro dalle azioni legali dei tanti italiani truffati. Se invece ci mettiamo dalla parte di chi usa Dubai lifestyle app è ovvio che non funziona. La possiamo definire una vera e propria truffa.
Dubai lifestyle app commenti
Quali altri commenti possiamo aggiungere a proposito di Dubai lifestyle app? Semplice che si tratta di una truffa. Poi chi cade in una trappola credendo alle favole dei facili guadagni è veramente un’analfabeta funzionale e merita di perdere tutto quello che ha.
Oggi cercheremo di spiegare in maniera più concisa e facile possibile, che cosa è il forex e tutto quello che c’è da sapere per iniziare. Cosa c’è da sapere sul forex? Vediamolo dunque insieme subito. Per chi vuole passare direttamente alla pratica, suggeriamo di aprire un conto demo forex. Tutte le informazioni su come si apre un conto demo forex le potete trovare su http://www.migliorefinanza.com/2016/06/28/conto-demo-forex/.
Il forex sta entrando nelle case di tutti gli italiani, grazie agli smartphone infatti sempre più persone stanno iniziando a fare trading online nel grandissimo mercato delle valute, comprando e vendendo euro o dollari, piazzando posizioni e chiudendone altre, guadagnando dunque grazie alle movimentazioni dei mercati valutari.
Oggi, con il forex, tutti possono guadagnare. Non si diventerà ricchi in un notte certo, ma si può comunque tentare di arrotondare il proprio stipendio, attraverso una di quelle attività che rappresenta in toto l’investimento nelle grandi macroeconomie mondiali, ed è tutt’altro che un mero “gioco d’azzardo”.
Il Forex trading è l’acquisto simultaneo di una valuta e la vendita di un’altra.
Queste due valute costituiscono ciò che è noto come “coppia di valute”, le valute sono sempre scambiate in coppie – e ciascuna valuta è rappresentata da tre lettere.
Le prime due lettere rappresentano il paese e la terza lettera identifica la valuta.
Le coppie Forex vengono lette nella direzione opposta rispetto alle proporzioni o ai rapporti matematici. Per fare un esempio pratico, prendiamo in esame la coppia EUR/USD, che al momento della scrittura di questo articolo ha un valore di: 1,12229.
Il prezzo di una coppia forex
La valuta che sta a sinistra della barra (“/”) è chiamata la valuta di base (in questo esempio, l’euro) e invece la moneta sulla destra è chiamata la valuta di quotazione (in questo esempio, il dollaro USA).
Questa notazione significa che 1 unità della valuta di base (cioè 1 euro) è pari a 1,12229 dollari, negli Stati Uniti.
Questo significa dunque che sarà necessario pagare 1,12229 Dollari USA, per comprare 1 Euro.
Se si decide invece di vendere, il tasso di cambio di valuta estera, specifica quante unità della valuta di quotazione, si ottengono per la vendita di una unità di valuta base.
Nell’esempio di cui sopra, si riceverà 1,12229 dollari USA, quando si vende 1 Euro.
Quando comprare e quando vendere nel forex?
Adesso che abbiamo visto come le coppie forex vengono contrattate sui mercati finanziari, la domanda che sorge più spontanea è: quando si compra e quando si vende? Beh, è molto semplice: una coppia di valute si compra (ovvero si apre una posizione quando si crede che il valore di quella specifica coppia di valuta possa aumentare. La coppia di valute, si vende invece quando si crede che il valore di quella specifica coppia possa diminuire.
Ovviamente, un mercato come EUR/USD può crescere di prezzo sia grazie al rialzo di EUR così come al ribasso di USD. E può scendere sia grazie al ribasso di EUR oppure come grazie al ribasso di USD.
Analisi Tecnica Forex
L’analisi tecnica aiuta gli operatori a determinare i trend dei mercati, e agisce come un segnale o un indicatore per acquistare o vendere. Gli analisti tecnici ritengono che la performance storica di uno strumento finanziario indica l’andamento futuro su quel determinato strumento.
Al fine di comprendere che tipo di grafici e indicatori si dovrebbero utilizzare, è importante anche poter determinare che tipo di trader si è, per capire la differenza tra i tipi di trader.
Trading a Breve termine
I trader che fanno trading a breve termine sono tipicamente operatori intraday, che entrano ed escono dal mercato rapidamente e costantemente, aprendo e chiudendo le posizioni.
Medio-lungo termine
I commercianti a medio o lungo termine sono i trader che mantengono la loro posizione aperta sul mercato per un lungo periodo di tempo (settimane / mesi).
Inoltre, è da sottolineare il fatto che il trading online viene rappresentato attraverso un grafico che contiene delle “candele”. Più specificatamente, si tratta di candele giapponesi.
Candele Giapponesi Candlesticks Forex Grafico
Un grafico con candele giapponesi, mostra l’apertura e la chiusura dei prezzi, oltre ai massimi e ai minimi del periodo specificato, con delle candele che fanno assomigliare il grafico ad un bizzarro candelabro. Questo tipo di grafico è più facile da interpretare e permette facilmente di identificare i punti di supporto e resistenza, o le inversioni in una tendenza.
I Trend
Il termine ‘tendenza‘ o ‘trend‘ descrive la direzione attuale dello strumento finanziario, oppure la prospettiva di un investitore verso la direzione di uno strumento finanziario. Una linea di tendenza può essere disegnata su un grafico tra i punti pivot che si generano sul grafico dei prezzi. Le linee di tendenza sono comunemente utilizzate per trovare al meglio i punti di ingresso e di uscita quando vengono effettuate le negoziazioni.